Béjart Ballet Lausanne
Date
Teatro Regio di Parma
Thursday 29 May 2025, 8.30 pm
Running time 1h 50′ minutes, with one intermission.
Program
Bhakti III
coreografia Maurice Béjart
musica tradizionale indiana
Durata 14 minuti
Duo
coreografia Maurice Béjart
musica Munir Bashir
Durata 9 minuti
Dibouk (pas de deus)
coreografia Maurice Béjart
musica tradizionale ebraica
Durata 7 minuti
L’Uccello di fuoco
coreografia Maurice Béjart
musica Igor’ Stravinskij
Durata 20 minuti
Intervallo 20 minuti
7 danses grecques
coreografia Maurice Béjart
musica Mikīs Theodōrakīs
Durata 40 minuti
La danza dietro le quinte
Ballerini e coreografi delle compagnie ospiti della stagione di Danza 2025 saranno protagonisti de La danza dietro le quinte, ciclo di classi aperte, masterclass, a cura di Valentina Bonelli, dedicate agli allievi dei corsi intermedi e avanzati delle scuole di danza, e incontri in cui il pubblico degli appassionati potrà scoprire da vicino il lavoro delle compagnie.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e partecipazione gratuita (fino a esaurimento dei posti disponibili). Per informazioni e per prenotazioni alle masterclass, le scuole di danza possono scrivere a: danza@teatroregioparma.it
BÉJART BALLET LAUSANNE
7 danses grecques / Bhakti III / Duo / Dibouk / L’Uccello di fuoco
Presentazione e classe aperta
Teatro Regio di Parma, palcoscenico
Giovedì 29 maggio 2025, ore 13:30
Classe aperta della compagnia, preparatoria allo spettacolo in scena di lì a poche ore. Seguirà una breve presentazione del programma in scena al Teatro Regio con il nuovo direttore del Béjart Ballet Lausanne, l’étoile Julien Favreau che ne illustrerà anche il nuovo corso.