Promozioni e agevolazioni
VerdiAteneo
L’abbonamento al Festival Verdi 2023 per gli studenti universitari
Agli studenti universitari e del Conservatorio è riservato, fino a esaurimento posti, lo speciale abbonamento VerdiAteneo. Ciascuno studente può acquistare un abbonamento esibendo un documento che attesti l’iscrizione all’anno accademico in corso. L’ abbonamento è nominativo e può essere ceduto solo ad altri studenti, comunicando alla Biglietteria il cambio dell’intestazione.
L’abbonamento VerdiAteneo A include 4 spettacoli, al costo di € 30,00, quali: la prova di I Lombardi alla prima Crociata (18 settembre), la prova di Il trovatore (19 settembre), Otello Circus (8 ottobre), Opera Crime (11 ottobre).
L’abbonamento VerdiAteneo B include 3 spettacoli, al costo di € 20,00, quali: la prova di I Lombardi alla prima Crociata (18 settembre), la prova di Il trovatore (19 settembre), Otello Circus (8 ottobre) oppure Opera Crime (11 ottobre).
Gli abbonamenti saranno in vendita a partire dal 1 settembre 2023 presso la Biglietteria del Teatro Regio.
RegioAteneo
L’abbonamento alla Stagione 2023 – 2024 per gli studenti universitari
Under 30
I giovani Under30 hanno diritto a una riduzione del 50% sul prezzo degli abbonamenti e dei biglietti degli spettacoli al Teatro Regio di Parma. La riduzione è valida per i posti di platea e di palco fino a esaurimento posti.
PROVE UNDER30 I Lombardi alla prima Crociata, Il trovatore
I biglietti per la prove riservate agli Under30 sono disponibili presso la Biglietteria dal 1 settembre 2023 e online dal 2 settembre 2023; eventuali accompagnatori di minori sono invitati a scrivere a biglietteria@teatroregioparma.it. Le scuole che vogliano prendere parte alle prove riservate agli Under30 possono scrivere a educational@teatroregioparma.it o telefonare al numero
0521 203949.
Posto unico
Under 30 € 5,00
Accompagnatori € 10,00
AFTERSHOW I Lombardi alla prima Crociata, Il trovatore
Un aperitivo al Regio riservato agli Under30 al termine delle prove a loro dedicate. Gli spettatori Under30 che assistono alle prove loro dedicate, potranno prendere parte all’Aftershow e concludere così la serata a Teatro con un aperitivo nelle sale del Ridotto. I biglietti per la prova Under30+Aftershow sono disponibili in Biglietteria dall’1 settembre e online dal 2 settembre, fino ad esaurimento posti.
Posto unico
Prova Under 30 + Aftershow € 10,00
Over 65
Coloro che hanno compiuto 65 anni d’età hanno diritto a una riduzione del 5% sul prezzo degli abbonamenti e dei biglietti della Stagione Concertistica per i posti di platea e di palco. La promozione è valida fino a esaurimento posti.
Scuole di danza
Gli allievi delle scuole di danza hanno diritto a una riduzione del 20% sul prezzo degli abbonamenti di ParmaDanza per i posti di platea e di palco. La riduzione è valida fino a esaurimento posti.
Bonus cultura 18App
Il Teatro Regio di Parma aderisce a 18App, l’iniziativa a cura del Ministero della Cultura e della Presidenza del Consiglio dei Ministri riservata ai neo-maggiorenni. Con il Bonus Cultura 18App è consentito acquistare un solo biglietto per ogni singola recita. Il buono generato è strettamente personale e legato all’identità del beneficiario e deve corrispondere all’esatto importo del biglietto. Una volta validato, il buono non potrà più essere annullato né riaccreditato. Qualora si desiderasse utilizzare il buono presso la Biglietteria del Teatro Regio sarà necessario presentar lo stesso in formato cartaceo. Il buono può anche essere utilizzato sul sito www.teatroregioparma.it alla sezione Biglietteria Online.
Per informazioni: www.18App.italia.it
Carta del Docente
Il Teatro Regio di Parma aderisce alla Carta del Docente, l’iniziativa a cura del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca rivolta ai docenti. Con la Carta del Docente è consentito acquistare un solo biglietto per ogni singola recita. Il buono generato è strettamente personale e legato all’identità del beneficiario e deve corrispondere all’esatto importo del biglietto. Una volta validato, il buono non potrà più essere annullato né riaccreditato. Qualora si desiderasse utilizzare il buono presso la Biglietteria del Teatro Regio sarà necessario presentare lo stesso nel formato cartaceo. Il buono può essere anche utilizzato sul sito www.teatroregioparma.it alla sezione Biglietteria Online.
Per informazioni: www.cartadeldocente.istruzione.it
Speciale gruppi
La Biglietteria del Teatro Regio di Parma accetta via email le richieste di prenotazioni di biglietti per gruppi organizzati. I posti sono assegnati secondo la disponibilità al momento dell’acquisto. Ai gruppi composti da più di 20 persone è riservata una riduzione del 5% sui biglietti di tutti gli spettacoli al Teatro Regio di Parma. I posti in palco sono venduti per l’intera capienza dello stesso poiché la vendita ai gruppi organizzati non prevede la numerazione all’interno dei palchi.
Per informazioni: groups@teatroregioparma.it
Speciale aziende
Il Teatro Regio di Parma dedica alle aziende uno speciale carnet di biglietti personalizzato per far vivere a ospiti e clienti l’atmosfera del Festival Verdi in una serata esclusiva. Le aziende potranno inoltre scegliere uno o più palchi tra quelli individuati dalla Direzione del Teatro, con la possibilità di poter usufruire dei relativi retropalchi, ove intrattenersi con i propri ospiti. L’accoglienza, a cura del nostro personale di sala, prevede un aperitivo di benvenuto e un buffet che sarà possibile personalizzare. Il servizio Speciale aziende comprende inoltre il rapporto diretto con la Direzione del Teatro, il servizio di biglietteria personalizzato, il servizio di accoglienza dedicato, visite private del backstage prima delle rappresentazioni, programmi di sala gratuiti. Il costo di questa formula speciale prevede, in aggiunta al costo del carnet, una quota per l’utilizzo del retropalco, da concordare con la Direzione.
Per informazioni: Tel. 0521 203965 – relazioniesterne@teatroregioparma.it
Agevolazione Parcheggio Toschi
Gli spettatori possono beneficiare di una riduzione per la sosta presso il Parcheggio Toschi in occasione degli spettacoli in programma presso il Teatro Regio di Parma, da un’ora e mezzo prima dell’inizio dello spettacolo fino alle ore 02.00 del giorno dopo.
Per attivare la riduzione occorre convalidare il tagliando del parcheggio nella vidimatrice presente in teatro. Nel caso la sosta sia anticipata o protratta al di là dell’intervallo orario indicato non sarà applicata alcuna agevolazione. In caso di accesso al parcheggio con TELEPASS è necessario inibire il segnale del transponder inserendolo nell’apposita scatola schermante o comunicare agli operatori, prima dell’ingresso, il codice del trasponder per la sua disabilitazione e ritirare normalmente il ticket (pr.parmapark@apcoa.it; tel. 0521 235953 – 340 9684514). Resta inteso che lo spettatore che voglia usufruire del TELEPASS per soste successive deve richiederne la riattivazione. In caso di necessità di assistenza è possibile contattare gli operatori attivando il pulsante di chiamata presso le casse automatiche del parcheggio.