Visita il Teatro Regio
Visite guidate e bookshop
È possibile scoprire il Teatro Regio e la sua storia, visitando il Foyer, la Sala e il Ridotto attraverso un percorso guidato, in italiano e inglese, della durata di circa 30 minuti. I gruppi sono invitati a prenotare. Il percorso non presenta barriere architettoniche. In caso di prove o spettacoli, alcuni spazi potrebbero non essere visitabili e le visite guidate potrebbero essere sospese; vi invitiamo pertanto a contattarci per verificare le disponibilità.
Informazioni e prenotazioni
Tel. 0521 203995 – visitareilregio@teatroregioparma.it
Orari e prezzi
Dal 18 giugno 2020
dal martedì al sabato
9.30 – 12.30 │ 14.30 – 17.30
domenica
10.00 – 16.00
Inizio visite ogni 60 minuti.
Durata 30 minuti.
Intero € 5.00
Ridotto € 3,00 (18-30 anni, over 65, visitatori Casa della Musica, Museo Toscanini)
Ridotto € 2,00 (6-18 anni, scuole)
Ingresso gratuito (fino a 5 anni, persone con disabilità)
Chiusura estiva
dal 20 luglio al 24 agosto
Visite al backstage
I laboratori di sartoria, di scenografia, i camerini e il palcoscenico si svelano ad appassionati e curiosi. La visita, che comprende anche il Foyer, la Sala e il Ridotto, è riservata, su prenotazione, a gruppi composti da 2 a 25 persone e ha una durata di 1 ora e 30 minuti circa. Il percorso non è privo di barriere architettoniche.
Prezzi
Intero € 25.00
Ridotto €12.50 (6-18 anni, scuole)
L’organo del Regio
Una visita speciale, su prenotazione per gruppi composti da 12 a 25 persone, realizzata, per scoprire l’antico organo sul palcoscenico del Teatro, costruito nel 1853 dai fratelli Aurelio e Giuseppe Frattini. Il percorso, attraverso il Foyer e la Sala, si concluderà con l’esecuzione all’organo di alcuni brani musicali d’epoca a cura dell’Accademia Organistica di Parma.
Prezzi
Intero € 25.00
Ridotto €12.50 (6-18 anni, scuole)
Il Regio è qui(z)!
Gioco a squadre per le scuole secondarie di I grado
Scopri i segreti del Teatro Regio e sfida i tuoi compagni a Il Regio è qui(z)!, il gioco a squadre dedicato agli alunni delle scuole secondarie di I grado che, dopo la visita guidata al Teatro, dovranno rispondere ad alcune domande estratte a sorte: il Teatro Regio e la sua storia, lo spettacolo d’opera, la vita di Maria Luigia, Giuseppe Verdi e le sue opere saranno alcuni dei temi sui quali i compagni di classe si sfideranno, cercando di evitare gli “imprevisti”, come i fischi dal loggione o il cantante senza voce. La squadra che avrà raggiunto il punteggio più alto riceverà in premio biglietti, premi teatrali e un applauso a scena aperta!
La durata complessiva della visita guidata e del quiz è di circa 1 ora e 40 minuti.
Prezzi
Biglietto €5,00
I segreti del Teatro Regio
Visita ludica per le scuole dell’infanzia
Una visita dedicata ai bambini da 3 a 6 anni che con i compagni di classe o con la famiglia cercherannno gli oggetti misteriosi in un retropalco, in guardaroba, in sala, in Palco Reale per poi riporli nel grande baule in Foyer.
La durata della visita è di circa 50 minuti.
Prezzi
Biglietto €5,00
Tu conosci il Regio?
Visita ludica per le scuole primarie di I grado
Scopri il Teatro Regio e i suoi segreti! Una visita guidata per bambini da 6 a 10 anni che, suddivisi in squadre, dovranno ricomporre il grande puzzle della Sala del Regio per vincere biglietti e premi teatrali.
La durata della visita è di circa 1 ora.
Prezzi
Biglietto €5,00
Percorsi suggeriti
Luoghi e monumenti consigliati per continuare a scoprire la storia della città di Parma e le vicende dei personaggi che hanno dato il loro contributo alla grande tradizione musicale parmigiana:
Museo Glauco Lombardi
Per un percorso suggestivo sulle tracce della duchessa Maria Luigia
www.museolombardi.it
Casa natale Arturo Toscanini
Per approfondire le vicende della vita e della carriera del noto Maestro Arturo Toscanini
www.museotoscanini.it