X

Cart

LA BOHÈME

Giacomo Puccini

Scene liriche in quattro quadri sul libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa dal romanzo Scène de la vie de Bohème di Henri Murger.

Casa Ricordi, Milano.

Prima rappresentazione il 1 febbraio 1896 al Teatro Regio di Torino.

 

Date

Teatro Regio di Parma

Venerdì 4 aprile 2025, ore 20.00 (TURNO A)
Domenica 6 aprile 2025, ore 15.30 (TURNO D)
Giovedì 10 aprile 2025, ore 20.00 (TURNO B)
Sabato 12 aprile 2025, ore 17.00 (TURNO C)

Durata complessiva 2 ore e 30 minuti, compreso un intervallo.

 

Cast

Rodolfo ATALLA AYAN
Schaunard ROBERTO LORENZI
Benoit e Alcindoro EUGENIO MARIA DEGIACOMI
Mimì ROBERTA MANTEGNA
Marcello ALESSANDRO LUONGO
Colline ALEKSEI KULAGIN
Musetta MARIA NOVELLA MALFATTI
Parpignol FRANCESCO CONGIU*
Sergente dei doganieri ANGELO LODETTI
Doganiere MATTEO MAZZOLI
Venditore ambulante MATTEO MONNI

*Già allievo dell’Accademia Verdiana

 

Direttore
RICCARDO BISATTI

Regia e costumi
MARIALUISA BAFUNNO

Scene
ELEONORA PERONETTI

Luci
GIANNI BERTOLI

Coreografie
EMANUELE ROSA

 

FILARMONICA DI PARMA

BANDA DEGLI ALLIEVI DEL CONSERVATORIO PERI-MERULO

CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA

Maestro del Coro
MARTINO FAGGIANI

CORO DI VOCI BIANCHE DEL TEATRO REGIO DI PARMA

Maestro del Coro
MASSIMO FIOCCHI MALASPINA

 

Nuovo allestimento in coproduzione con OperaLombardia e iTeatri di Reggio Emilia

Progetto vincitore del bando rivolto a team creativi under35 per promuovere la professionalità e creatività di giovani artiste e artisti e stimolare un approccio progettuale che valorizzi i temi di accessibilità e sostenibilità, realizzato dal Circuito di OperaLombardia, in collaborazione con Opera Europa, con il sostegno di Ministero della Cultura.

Spettacolo con sopratitoli

 

 

Appuntamenti

PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO

Un approfondimento sul compositore, la genesi dell’opera e il capolavoro letterario a cui si ispira, con l’esecuzione dal vivo dei brani più celebri: Prima che si alzi il sipario, ciclo di incontri a ingresso libero alle ore 17.00 al Ridotto del Teatro Regio di Parma, a cura di Giuseppe Martini, presenta La Bohème sabato 29 marzo 2025, con la partecipazione dei cantanti del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma Lee Eunhye (Mimì), Erika Kohira (Musetta), Li HaoJun, Zhao Xinran (Rodolfo), Haoran An (Colline), JeongWoo Lee (Marcello) accompagnati al pianoforte da Claudia De Natale e coordinati da Donatella Saccardi.

 

PROVA UNDER30 CON AFTERSHOW E PROVA APERTA

Nei giorni che precedono il debutto, sono aperte al pubblico la prova riservata agli under30 lunedì 31 marzo ore 20.00, al termine aftershow con aperitivo e dj set di Silvia Migani nelle sale del Ridotto, e la prova aperta al pubblico mercoledì 2 aprile ore 15.30.

 

REGIOINSIEME

Diverse le iniziative realizzate in occasione del debutto de La Bohème per Regioinsieme, il progetto dedicato alle comunità sensibili del territorio, nato e sviluppato dal Regio per creare opportunità e rendere accessibili spettacoli, concerti, laboratori, percorsi ed esperienze formative, per fare ancora una volta del teatro e della musica occasioni concrete di inclusione, crescita, di benessere e di arricchimento.

Al Punto, il nuovo hub creativo del Comune di Parma in Piazza Garibaldi, uno spazio di informazione e aggregazione dedicato ai giovani e alle giovani under 35 per promuovere l’arte, mercoledì 26 marzo alle ore 18.30 l’incontro con Martino Dondi.

Saranno esposte nel foyer del Teatro Regio lunedì 31 marzo alle ore 20.00 in occasione della prova under 30 de La Bohème, le creazioni elaborare attraverso la pittura e altre forme espressive e realizzate dai giovani artisti dei Centri Giovani del Comune di Parma nell’ambito del percorso laboratoriale coordinato da Alessandro Scanu.

La rinnovata e accresciuta collaborazione del Teatro Regio di Parma con UICI, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Parma, prosegue con le Conversazioni musicali con Laura Minto e il maestro Milo Martani, nella Sala Gandolfi al Teatro Regio di Parma lunedì 31 marzo 2025, ore 15.00: un incontro di carattere divulgativo per avvicinarsi a La bohème prossima al debutto, con la partecipazione di Marialuisa Bafunno e degli artisti che hanno aderito al Manifesto etico del Teatro Regio di Parma.

Nell’ambito del progetto L’Opera in Carcere, recentemente insignito del Premio Abbiati dall’Associazione Nazionale dei Critici Musicali, Gabriella Corsaro curatrice del laboratorio corale del Teatro Regio negli Istituti Penitenziari di Parma porterà in scena La Bohème sabato 5 aprile 2025 alle ore 11.00 (ingresso riservato, non aperto al pubblico), ove l’opera sarà interpretata dai 30 artisti del Coro dei detenuti e dagli artisti del cast in scena al Teatro Regio che hanno aderito al Manifesto etico del Teatro Regio di Parma, accompagnati al pianoforte da Milo Martani.

Calendario

APRILE 2025
L M M G V S D
 

1

2

3

456
7

8

9101112

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

282930  

Prossimi appuntamenti

Il Festival Verdi e la Stagione sono realizzati grazie al contributo di:




Festival and events past performances

Cultural Partner

Media Partner Stagione Lirica e Festival Verdi

Main Partner

Major Partner

Main Sponsor

Main Sponsor

Sponsor Festival Verdi

Sponsor Festival Verdi

Sponsor Festival Verdi

Sponsor Stagione

Sponsor Stagione, Sostenitore Festival Verdi

Sponsor Stagione, Sostenitore Festival Verdi

Sponsor Stagione, Sostenitore Festival Verdi

Educational Partner

Sponsor Stagione, Sostenitore Festival Verdi

Sponsor Stagione

Sponsor Stagione

Sponsor Stagione

Sponsor Stagione

Sostenitore Festival Verdi

Sostenitore Festival Verdi

Sostenitore Festival Verdi

Sostenitore Festival Verdi

Sostenitore Festival Verdi

Sostenitore Festival Verdi

Partner scientifico Festival Verdi

Partner istituzionale

Partner istituzionale Festival Verdi

Partner artistico

Partner artistico

Partner artistico

Partner artistico

Security Partner

Wine partner

Legal counselling

Official radio

Fairplay Partner

Con il supporto di

Tour operator partner Festival Verdi

Digital counselling Festival Verdi

Con il contributo di

Con il contributo di

Con il contributo di

Con il contributo di

Festival Verdi è realizzato Con il contributo di

Festival Verdi è realizzato Con il contributo di

Il Teatro Regio di Parma
aderisce a

Il Teatro Regio di Parma
aderisce a

Il Teatro Regio di Parma
aderisce a

Il Teatro Regio di Parma
aderisce a

Il Teatro Regio aderisce a

Sponsor tecnico

Sponsor tecnico

Sponsor tecnico

Sponsor tecnico Festival Verdi

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al Negozio